In SE LAB offriamo servizi di ingegneria strutturale pensati per garantire la sicurezza, l’efficienza e la sostenibilità in ogni progetto, utilizzando tecnologie avanzate e competenze specialistiche.


Analisi e Consulenza
L’analisi strutturale è fondamentale per garantire la sicurezza, la stabilità e la conformità normativa di edifici e infrastrutture esistenti. Attraverso ispezioni visive, analisi approfondite dei materiali e simulazioni computazionali avanzate, valutiamo la capacità portante e identifichiamo eventuali criticità come degrado, usura o cambiamenti delle normative. Proponiamo soluzioni su misura per ripristinare funzionalità e sicurezza, assicurando standard moderni e adattamento alle nuove esigenze.

Analisi e Consulenza
L’analisi strutturale è fondamentale per garantire la sicurezza, la stabilità e la conformità normativa di edifici e infrastrutture esistenti. Attraverso ispezioni visive, analisi approfondite dei materiali e simulazioni computazionali avanzate, valutiamo la capacità portante e identifichiamo eventuali criticità come degrado, usura o cambiamenti delle normative. Proponiamo soluzioni su misura per ripristinare funzionalità e sicurezza, assicurando standard moderni e adattamento alle nuove esigenze.


Monitoraggio
Il monitoraggio delle strutture esistenti garantisce sicurezza e durabilità, combinando ispezioni visive, prove non distruttive e scanner laser 3D per analisi accurate. La digitalizzazione crea un “gemello digitale” della struttura, integrando dati per simulare scenari e prevedere comportamenti futuri. Il monitoraggio continuo consente interventi tempestivi, migliorando la gestione delle risorse e prevenendo criticità strutturali.

Monitoraggio
Il monitoraggio delle strutture esistenti garantisce sicurezza e durabilità, combinando ispezioni visive, prove non distruttive e scanner laser 3D per analisi accurate. La digitalizzazione crea un “gemello digitale” della struttura, integrando dati per simulare scenari e prevedere comportamenti futuri. Il monitoraggio continuo consente interventi tempestivi, migliorando la gestione delle risorse e prevenendo criticità strutturali.


Progettazione Strutturale
La progettazione strutturale garantisce sicurezza e stabilità, valutando esigenze del progetto, condizioni del sito e materiali più appropriati. Sia per nuove costruzioni che per strutture esistenti, il processo assicura resistenza a carichi statici, dinamici e sismici, ottimizzando tempi e costi. Tecnologie e materiali innovativi migliorano prestazioni e sicurezza, minimizzando impatti operativi e invasività.

Progettazione Strutturale
La progettazione strutturale garantisce sicurezza e stabilità, valutando esigenze del progetto, condizioni del sito e materiali più appropriati. Sia per nuove costruzioni che per strutture esistenti, il processo assicura resistenza a carichi statici, dinamici e sismici, ottimizzando tempi e costi. Tecnologie e materiali innovativi migliorano prestazioni e sicurezza, minimizzando impatti operativi e invasività.


Cantierizzazione
La cantierizzazione garantisce l’organizzazione sicura ed efficace delle attività in cantiere, dalla pianificazione iniziale alla gestione delle risorse e dei materiali. Un piano di lavoro ben definito coordina le fasi operative, rispettando budget e scadenze. Tecnologie avanzate ottimizzano tempi e costi, mentre il monitoraggio continuo assicura qualità e sicurezza. La gestione delle interferenze previene conflitti tra attività, migliorando l’efficienza e riducendo rischi.

Cantierizzazione
La cantierizzazione garantisce l’organizzazione sicura ed efficace delle attività in cantiere, dalla pianificazione iniziale alla gestione delle risorse e dei materiali. Un piano di lavoro ben definito coordina le fasi operative, rispettando budget e scadenze. Tecnologie avanzate ottimizzano tempi e costi, mentre il monitoraggio continuo assicura qualità e sicurezza. La gestione delle interferenze previene conflitti tra attività, migliorando l’efficienza e riducendo rischi.