Servizi

Diagnostica e monitoraggio strutturale

Diagnostica, prove sui materiali, ispezioni e monitoraggio strutturale

La diagnostica strutturale comprende l’insieme delle indagini finalizzate alla conoscenza dei materiali, delle geometrie e delle condizioni di esercizio, attraverso tecniche sia distruttive che non distruttive, come carotaggi, prove sclerometriche, pacometriche, indagini endoscopiche, martinetti piatti e scansioni con georadar, volte a determinare le resistenze meccaniche effettive e i fenomeni di degrado presenti. Le ispezioni visive e strumentali, eseguite in campo, permettono di identificare comportamenti anomali della struttura, mentre il monitoraggio strutturale fornisce un controllo periodico o continuo tramite sensori (accelerometri, fessurimetri, …) con l’obiettivo di rilevare variazioni nel tempo di parametri significativi, come deformazioni, vibrazioni o spostamenti. Queste attività sono particolarmente rilevanti nell’ambito della valutazione della vulnerabilità del costruito e della gestione del rischio per strutture esistenti. Un corretto processo diagnostico consente di supportare in modo affidabile le modellazioni numeriche (FEM) e garantire interventi efficaci e proporzionati allo stato reale dell’opera.

Compila il form per essere ricontattato

    (*) per i campi contrassegnati da * la compilazione è obbligatoria.