Analisi di vulnerabilità sismica
Analisi di vulnerabilità sismica su edifici industriali, residenziali, torri, silos, serbatori, rack, strutture di stoccaggio, strutture speciali
L’analisi di vulnerabilità sismica è finalizzata a valutare la capacità di una struttura esistente di sopportare un’azione sismica di riferimento, evidenziandone le eventuali criticità rispetto agli standard di sicurezza previsti dalle normative (NTC, Eurocodici, …).
Queste analisi si basano su un approccio prestazionale, in cui si confronta la domanda sismica con la capacità strutturale e possono essere condotte con metodi lineari (analisi modale, spettro di risposta) o non lineari (pushover, time-history), a seconda della complessità dell’opera e degli obbiettivi. Le analisi sismiche di strutture esistenti rappresentano uno strumento fondamentale e quantitativo per la gestione del rischio, la pianificazione degli interventi e la tutela della vita umana e del patrimonio costruito.